Traspo Day 2025 – Un passo nell’autotrasporto di domani

Si è conclusa da pochissimi giorni la settima edizione di Traspo Day – La Fiera Biennale del Trasporto e della Logistica. Innanzitutto vorrei esprimere il mio ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti, agli espositori, visitatori, consorziati, clienti, fornitori, partner, operatori della logistica e dell’autotrasporto, relatori ed amici per il supporto e sostegno a questa edizione.
E’ stata un’ottima edizione che ha evidenziato un ulteriore passo avanti dell’evento nell’autotrasporto del domani; infatti abbiamo discusso di digitalizzazione, transizione ecologica, codice della strada, rentri, i problemi della categoria e tutti gli aggiornamenti e le nuove tecnologie.
Ovviamente si è parlato anche di normative e aspetti burocratici e procedurali: se da un lato ci sono tante opportunità di snellire le procedure attraverso gestionali di ultime generazioni, dall’altro lato ci siamo confrontati con i soliti pesi burocratici.
La settima edizione di Traspo Day si è caratterizzata anche per l’ottimo livello del programma convegnistico dove si sono susseguiti temi e personaggi di spessore della politica, del mondo del professionismo, delle associazioni di categoria e del settore.
Purtroppo ho notato per l’ennesima volta di quanto la classe dirigente nazionale sia ancora molto distante dalla realtà imprenditoriale e professionale del nostro settore.
Sotto il profilo meramente espositivo non posso che essere ampiamente soddisfatto, innanzitutto siamo riusciti a “riunire” le otto sorelle delle case costruttrici di veicoli industriali, ma andando oltre abbiamo fornito al visitatore una panoramica a 360° del mondo dell’autotrasporto e della logistica del domani.
Ancora una volta, abbiamo acceso i riflettori su questo settore e le problematiche che si porta, cercando di trasmettere un minimo di entusiasmo e positività per il futuro.
Ultimo e non per ultimo, il mio pensiero va alla prematura perdita di Tommaso, un collaboratore del nostro gruppo, un ragazzo esemplare per educazione e professionalità.
Ancora una volta, ciao Tommaso e GRAZIE a tutti!!!

Condividi l'articolo

Uno shop per gli autotrasportatori.

Articoli Recenti